Gli addetti che si occupano di montaggio e smontaggio di ponteggi devono seguire un corso di formazione specifico per essere abilitati a svolgere tali operazioni.
La formazione per addetti ai ponteggi è, infatti, prevista per legge, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.
La formazione all’uso dei ponteggi, come specificato al comma 7, deve prevedere sia nozioni di tipo teorico che un addestramento pratico, trattando argomenti quali:
– comprensione del piano di montaggio, smontaggio o trasformazione dei ponteggi;
-sicurezza durante le operazioni sopra citate, con riferimento alla legislazione vigente;
– misure di prevenzione dei rischi di caduta di persone o di oggetti;
– misure di sicurezza in caso di cambiamento delle condizioni meteorologiche pregiudizievoli alla sicurezza del ponteggio;
– condizioni di carico ammissibile;
– qualsiasi altro rischio legato alle operazioni di montaggio, smontaggio o trasformazione ponteggi.